Come verificare l'impermeabilità di un tessuto?
Per verificare l'impermeabilità di un tessuto, niente di più semplice. Tutto quello che devi fare è prendere il tuo tessuto e metterci sopra qualche goccia d'acqua. Se questi rotolano sulla superficie del tessuto, va bene, il tuo capo è ancora ben impermeabilizzato. D'altra parte, se vengono assorbiti o lasciano una traccia bagnata, allora questo tessuto ha perso le sue qualità impermeabili.
Qual è il metodo migliore per impermeabilizzare un tessuto?
Ci sono due modi principali per impermeabilizzare i tuoi tessuti a casa, senza ricorrere a un grande professionista, dato che qualunque sia il metodo utilizzato, è alla portata di tutti.
Impermeabilizzante in lavatrice : il prodotto viene aggiunto direttamente in lavatrice a fine lavaggio, nello scomparto per l'ammorbidente che corrisponde all'ultimo risciacquo, in modo che non venga eliminato dopo la sua applicazione. In questo modo penetrerà, in modo uniforme, semplice e senza rischi nella fibra. Questo tipo di prodotto, che risulta essere una soluzione molto economica, è quindi particolarmente indicato per indumenti e tessuti lavabili in lavatrice.
Impermeabilizzazione a bomba o a spruzzo : per l'azione locale, questo metodo è più pratico e veloce, soprattutto per i tessuti troppo voluminosi o che non possono essere lavati in lavatrice. Ma devi stare molto attento quando applichi per non dimenticare una piccola superficie. Per trattare grandi aree, puoi optare per l'uso di uno spruzzatore.
Qual è il miglior impermeabilizzante per tessuti?
Raccomandiamo l'impermeabilizzante Ferber Painting Fabric che èil migliore in questo settore. Questo prodotto protegge i tuoi tessuti da acqua, sporco e grasso, permettendo loro di respirare. Realizzato in silicone, è adatto per abbigliamento, zaini, scarpe, tende, capote per auto, coperture per barche, ecc. Con esso, l'aspetto del tessuto rimane invariato, il tuo tessuto è molto resistente alle aggressioni esterne.